
64° Premio "Agostino Gemelli"
Lunedì 9 Dicembre 2024 in Aula Pio XI (Sede di Largo Gemelli, 1 - Milano) si svolgerà la Cerimonia di conferimento del premio ai migliori Laureati del 2023.
Olmedo, Sassari
Il 21 marzo si è tenuta presso il centro di ricerca di Bonassai (Omedo, Sassari) una giornata di studio organizzata dall'Associazione Necchi dedicata alla figura del Dott Salvatore Casu.
Laureato nella Facoltà di Agraria dell’Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Piacenza, il Dottor Casu nel 1958 ha istituito e poi diretto per 40 anni l’Istituto Zootecnico e Caseario della Sardegna. Si può dire che il suo operato sia andato ben oltre gli aspetti scientifici, in quanto grazie alle sue capacità trasversali è riuscito a trasferirne i risultati a favore degli operatori: dalla messa a punto della prima mungitrice meccanica degli ovini da latte, alla costituzione delle più importanti DOP (Pecorino Sardo; Pecorino Romano e Fiore Sardo), senza trascurare l’aspetto genetico con la messa a punto dello schema di selezione della pecora sarda. Si può dire che abbia seguito alla lettera il discorso che padre Gemelli fece nella giornata di inaugurazione della nostra Facoltà di Agraria nel 1957: “….formare uomini e risolvere i problemi della nostra terra”. Infine il suo legame con L’università Cattolica è sempre stato molo stretto e le figlie ricordano: “Ha sempre sentito una forte appartenenza all’Università Cattolica e ha sempre seguito e sostenuto le iniziative proposte dall’Associazione degli Alumni”.
La sua attività si è caratterizzata anche per l’elevata responsabilità sociale e il senso di solidarietà e dignità facendone un testimone esemplare della cultura laico cristiana nel suo lavoro e in famiglia.
Al convegno hanno partecipato più di 70 persone e alla fine con la presenza di S.E. Vescovo di Alghero Bosa Mauro Maria Molfino è stata intitolata al Dott. Casu l’aula Magna del centro di Bonassai.
Lunedì 9 Dicembre 2024 in Aula Pio XI (Sede di Largo Gemelli, 1 - Milano) si svolgerà la Cerimonia di conferimento del premio ai migliori Laureati del 2023.
Accompagnati da Mauro Meazza, gli associati hanno visitato la sede del Sole 24 Ore, in particolare la redazione del quotidiano e gli studi di Radio 24.
L'incontro presso la Biblioteca Diocesana di Teramo per approfondire il ruolo degli Alumni dell'Università Cattolica nel "fare cultura" e creare valore sul territorio.