
Premio Agostino Gemelli - Sessantaduesima Edizione
Nella cornice dell'Aula Pio XI, si è svolta la Cerimonia di conferimento della Sessantaduesima edizione del Premio "Agostino Gemelli".
Nella cornice dell'Aula Pio XI, si è svolta la Cerimonia di conferimento della Sessantaduesima edizione del Premio "Agostino Gemelli".
Ritorna in presenza la Cerimonia di consegna del 61° Premio "Agostino Gemelli" per celebrare i migliori laureati del 2020.
Una Cerimonia a distanza ma ugualmente significativa e coinvolgente per celebrare i 12 migliori laureati del 2019.
Il webinar conclusivo in collaborazione con Alumni UCSC, del Seminario di studio promosso dal Centro pastorale dell’Università Cattolica, rivolto ai 56 tra docenti di Teologia e assistenti pastorali dei cinque campus dell’Ateneo.
Un’analisi giuridica dell’applicazione ideata dalla società italiana Bending Spoons e scelta dal Governo per il controllo dei contagi da Covid-19 al centro dell’undicesimo dibattito a più voci promosso da #AlumniUnicatt.
Il decimo webinar, rivolto in particolare ai giovani laureati, ha offerto chiavi di lettura e spunti relativi all’ingresso nel mondo del lavoro e alle trasformazioni in atto, con un focus sul settore del Digital / Technology.
Fake news e hate speech i temi al centro del WebinCatt in collaborazione con Vita & Pensiero. Un’occasione per riflettere con il Prof. Fausto Colombo, il creativo Paolo Iabichino e il giornalista Luciano Ghelfi sulla comunicazione ai tempi del Covid.
Il webinar per riflettere sulle prospettive della Sicilia dopo l’emergenza Covid-19 e favorire il contatto tra due realtà regionali legate all'Università Cattolica: la rete dei delegati diocesani e gli Alumni dell'Ateneo.
Il primo WebinCatt internazionale organizzato con il Comitato Alumni UCSC - Far&Middle East.
Gli Alumni Massimiliano Pogliani, CEO illycaffè e Fabio Tamburini, Direttore Il Sole 24 Ore, sono stati ospiti del WebinCatt per analizzare, insieme alla Prof.ssa Sciarrone Alibrandi, il ruolo delle banche e delle imprese per il rilancio del Paese.
Antropologia e impresa i temi al centro del WebinCatt condotto da Roberto Cicala e introdotto dal prorettore Antonella Sciarrone Alibrandi, con gli interventi del filosofo Silvano Petrosino e dell'alumnus e imprenditore Carlo Robiglio.
Qual è il ruolo della digitalizzazione in questo nuovo contesto lavorativo? Quali saranno i nuovi modelli? Gli Alumni Rossella Cupello e Stefano Besana hanno risposto sul tema, durante il WebinCatt condotto dal Consigliere Marco Lucchin.
Protagonisti del quarto WebinCatt, introdotto dal rettore Franco Anelli, i professori Vittorio Emanuele Parsi e Ciro De Florio: «Le crisi pongono di fronte a scelte difficili ma offrono opportunità»
Ritorno virtuale nel cortile d’Onore di Largo Gemelli per assistere insieme all’historytelling “Olivetti e il Primo PC. La grande opportunità perduta” di Paolo Colombo e Luca Falciola.
Condotto dal Prof. Massimo Scaglioni, sono intervenuti gli Alumni, Sebastiano Lombardi, Direttore di Retequattro e Alessio Lasta, Giornalista e inviato di Piazzapulita.
Secondo appuntamento con i WebinCatt proposti dalla community Alumni UCSC: la serie di dirette online per offrire chiavi di lettura su questioni attuali e complesse, correlate, in vario modo, alla pandemia in corso.
Un'iniziativa promossa insieme all’istituto Confucio per dire no alla sinofobia: un incontro rivolto a tutta la comunità cinese con il Presidente onorario di Associna, Marco Wong e tanti giovani di prima e seconda generazione.
Al via al Ristorante.9 il ciclo di incontri sull’intelligenza artificiale, promosso dall’associazione: tre appuntamenti per approfondire una tematica attuale, con professionisti di vari settore.
L’Ateneo premia il merito con la Cerimonia di conferimento del 59° Premio Gemelli ai 12 migliore laureati del 2018.
Mercoledì 17 luglio alle ore 18.30 si tiene in Sala Negri da Oleggio l’Assemblea Ordinaria dei Soci, preceduta dalla S. Messa alle ore 18 nella Cappella del Sacro Cuore.
Le modalità di voto per il rinnovo delle cariche e le schede dei candidati
Una lezione aperta sul Martin Luther King a cinquant'anni dalla morte (1968-2018)
A Milano un convegno nel nome di Giuseppe Toniolo, economista del bene comune
L'incontro con il poeta libanese Wadih Saadeh che ha letto alcune delle sue poesie in lingua originale, accompagnato dal suono dell’oud.
Primo incontro per 200 laureati alla presenza del rettore Franco Anelli, con le testimonianze degli Alumni innovative lawyers. Nel corso dell’incontro, il passaggio di consegne tra il professor Gabrio Forti e il nuovo preside Stefano Solimano.