
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
evento online
In collaborazione con Associazione Amici dell'Università Cattolica, il Gruppo Sicilia ha organizzato un webinar per riflettere sulle prospettive della Sicilia dopo l'emergenza Covid-19 e favorire così il contatto tra due realtà regionali legate all'Università Cattolica: la rete dei delegati diocesani e gli alumni dell'ateneo.
Dopo il saluto della Presidente, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi che ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza dei gruppi regionali dell'Associazione e l'introduzione dell'Avv. Paola Catania, Coordinatrice del Gruppo Sicilia, sono intervenuti:
A moderare il dibattito, Avv. Andrea Patanè, Delegato della Conferenza Episcopale Siciliana per l'Università Cattolica
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
In occasione del 49° Convegno nazionale, un momento di formazione, confronto e incontro tra gli Alumni che hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza.