
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Evento online
«Una mappa di navigazione sui cambiamenti in atto all’interno di un percorso più lungo, un’accelerazione di quello che stiamo vivendo» da un punto di vista tech e digital con Stefano Besana, Future of Work Lead @EY e delle soft skills con Rossella Cupello, Talent Development Specialist @Spencer Stuart e Professional Coach ICF. Marco Lucchin, Consigliere Alumni Cattolica - Associazione Ludovico Necchi, Head Hunter @Profili - Ricerca e Selezione, ha introdotto così il webinar rivolto, in particolare ai neolaureati, per indagare insieme ai due alumni professionisti del settore, il tema della riorganizzazione aziendale in ambito di risorse umane, il ruolo della digitalizzazione in questo contesto e i nuovi modelli lavorativi che potranno delinearsi.
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
In occasione del 49° Convegno nazionale, un momento di formazione, confronto e incontro tra gli Alumni che hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza.