
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Evento online
Come gestire il divario intergenerazionale? Quali profili sono maggiormente attrattivi e quali saranno le nuove figure professionali? Dopo l’introduzione dell’Avv. Luca Valerio Silviani Della Valle, Consigliere Associazione Ludovico Necchi, le alumnae Paola Castello e Letizia Mascheroni e il Dott. Vittorio Veltroni sono intervenuti nel decimo webinar offrendo ai giovani laureati, chiavi di lettura e spunti relativi all’ingresso nel mondo del lavoro e alle trasformazioni in atto, con un focus sul settore del Digital / Technology.
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
In occasione del 49° Convegno nazionale, un momento di formazione, confronto e incontro tra gli Alumni che hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza.