
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Sala “G. Piana” – Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali
10/06/2023, 09:00
La Sezione di Agraria dell’Associazione “Ludovico Necchi – Alumni Cattolica” riprende attività formative e conviviali forzatamente sospese nel periodo pandemico con il convegno dal titolo “
L’innovazione in agricoltura nel rispetto delle tradizioni:
garanzia di sicurezza alimentare e di salvaguardia ambientale?
che si svolgerà sabato 10 giugno c.a. presso la Sala “G. Piana” – Facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali, nel campus di Piacenza.
Un momento di formazione e confronto e un’occasione di incontro tra quanti hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza (oggi Facoltà di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali), che arriva al traguardo del 70° anno dalla sua fondazione.
PROGRAMMA
09.00 S. Messa presso la Cappella della Facoltà
09.45 Caffè di benvenuto e registrazione
10.00 Saluti e presentazione del convegno – Prof. Giuseppe Bertoni.
10.15 Esercizi di Agricoltura Sostenibile: questioni economiche – Prof. Paolo Sckokai.
10.45 Esercizi di Agricoltura Sostenibile: questioni agronomiche – Prof. Vincenzo Tabaglio
11.15 Meditazioni sull’agrozootecnica alimentare futura– Prof. Em. Giovanni Ballarini
11.45 Dibattito e consegna medaglie e targhe ricordo degli anniversari di laurea: 15° (anni 2007 - 2010), 25° (anni 1997 - 2000), 40° (anni 1981 - 1985) e 50° (anni 1972 - 1975).
13.00 Pranzo presso un ristorante della zona (*)
Nel pomeriggio ci sarà la possibilità di visitare il nuovo centro sperimentale CREI-Cerzoo, Località San Bonico, Piacenza
(*) Per ragioni organizzative è necessario prenotare il pranzo entro il 5 giugno 2023:
Durante i lavori potrà essere versata la quota associativa “Necchi”, che si ricorda essere l’unica fonte di finanziamento per la nostra Associazione: € 25 socio “giovane” (età inferiore a 27 anni), € 35 socio ordinario.
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
Una rappresentanza dell'Associazione Ludovico Necchi alla riunione dell'Associazione Nazionale di Aggregazioni Laicali (CNAL).