
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Milano, Aula Magna
30/10/2018, 18:30
La Réunion degli Alumni di Scienze linguistiche e Letterature straniere
Si intitola «Poesia, Migrazione e identità linguistica» l'incontro che il 30 ottobre riunisce gli alumni della Facoltà di Scienze linguistiche e letterature straniere (Aula Magna, ore 18.30) al quale parteciperà Wadih Saadeh, poeta libanese (1948) pioniere della poesia araba in prosa e autore, tra l'altro, della raccolta Per colpa di una nuvola probabilmente, di recente pubblicato in italiano con il titolo A causa di una nuvola probabilmente da Almutawassit con un'introduzione di Wael Farouq.
Info e prenotazioni per partecipare: alumni@unicatt.it
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
In occasione del 49° Convegno nazionale, un momento di formazione, confronto e incontro tra gli Alumni che hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza.