
La Cura è un bene comune
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Ristorante.9
Al via al Ristorante.9 il ciclo di incontri sull’intelligenza artificiale, promosso dall’associazione: tre appuntamenti per approfondire una tematica attuale, con professionisti di vari settore.
Ospiti della prima serata:
che hanno raccontato le loro esperienze imprenditoriali e spiegato le possibili evoluzione di IA nei loro ambiti.
Per continuare il dialogo e favorire le relazioni tra Alumni, l'aperitivo con i prodotti Casa Fogliani.
Insieme al Comitato per le Pari Opportunità dell'Ateneo, l'incontro “La cura è un bene comune: quali misure concrete e innovative per favorire un futuro sostenibile e di pari opportunità”.
Celebrata nel campus di Roma la Solennità del Sacro Cuore con la consegna di omaggi dell'Ateneo al cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei Vescovi, e a Paolo Ruffini, Prefetto del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede.
In occasione del 49° Convegno nazionale, un momento di formazione, confronto e incontro tra gli Alumni che hanno condiviso, anche in momenti diversi, l’esperienza degli studi universitari presso la Facoltà di Agraria di Piacenza.