
51˚ CONVEGNO ANNUALE SEZIONE DI AGRARIA
In occasione del 51˚ Convegno Annuale della Sezione di Agraria, si è svolta a Olmedo (SS), la Commemorazione del Dott. Salvatore Casu.
Milano
In occasione della Festa delle Lanterne, un'iniziativa promossa da Alumni Cattolica e Istituto Confucio per dire no alla sinofobia: un incontro rivolto a tutta la comunità cinese con il Presidente onorario di Associna, Marco Wong, che ha raccontato la sua esperienza come Italian born chinese, e presentato la raccolta di romanzi Cinarriamo.
Nel saluto di benvenuto, la Presidente, Professoressa Antonella Sciarrone Alibrandi, ha evidenziato l’attenzione che l’Università presta agli studenti cinesi di prima e seconda generazione.
La professoressa Elisa Giunipero, direttrice dell'Istituto Confucio, ha spiegato come dal 2009 l'istituto svolga una funzione di mediazione tra la comunità cinese e quella italiana, e nel 2019 è stato eletto Istituto Confucio dell’anno. Un ponte verso la Cina – sottolinea - «che ormai è entrata a far parte della nostra vita quotidiana. Non è più la realtà lontana ed esotica che fino a qualche tempo fa si pensava, eppure rimane quasi sempre un’estraneità che suscita insicurezza e paura. L’unico antidoto a questa estraneità è la conoscenza”, e l’Università deve servire proprio a questo.
In occasione del 51˚ Convegno Annuale della Sezione di Agraria, si è svolta a Olmedo (SS), la Commemorazione del Dott. Salvatore Casu.
Lunedì 9 Dicembre 2024 in Aula Pio XI (Sede di Largo Gemelli, 1 - Milano) si svolgerà la Cerimonia di conferimento del premio ai migliori Laureati del 2023.
Accompagnati da Mauro Meazza, gli associati hanno visitato la sede del Sole 24 Ore, in particolare la redazione del quotidiano e gli studi di Radio 24.