
100 VOLTI PER 100 STORIE
Studenti, laureati, docenti, dipendenti e amici hanno raccontato la loro esperienza legata all'Ateneo, per celebrare insieme i primi cento anni di storia dell'Università Cattolica.
Nel centro congressi della sede di Roma, il primo incontro promosso dall'Associazione e rivolto agli studenti degli ultimi anni dei collegi per stimolare riflessioni e proposte sulle aspettative riguardanti le attività dedicate ai laureati dell'Ateneo.
Il webinar internazionale promosso in collaborazione con il Comitato Internazionale Alumni UCSC - Far&Middle East sull'amicizia tra il gesuita Matteo Ricci e il funzionario intellettuale mandarino Xu Guangqi.
Studenti, laureati, docenti, dipendenti e amici hanno raccontato la loro esperienza legata all'Ateneo, per celebrare insieme i primi cento anni di storia dell'Università Cattolica.
Il Bilancio Sociale dell'Associazione riferito agli anni 2019 e 2020 è disponibile per tutti i soci.
Un episodio, un ricordo, una immagine, una parola: studenti, laureati, docenti, dipendenti e amici hanno raccontato la propria esperienza legata all’Università Cattolica per celebrare insieme i suoi primi cento anni di storia.
Il Vicepresidente Vicario Carlo Assi è tra gli Alumni dell'Ateneo che hanno risposto alla lettera dell’arcivescovo Mons. Mario Delpini che sprona i cattolici a fare cultura.
Quali sono le novità introdotte nella nuova Patent Law nell'ordinamento farmaceutico cinese? L’articolo dell'alumnus, Avv. Andrea Sorgato sulla rivista di Rassegna di Diritto Farmaceutico e della Salute.
La Presidente, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi interviene su L'Osservatore Romano in occasione della Festività del 1 Maggio 2021.
Papa Francesco ha nominato Consultore del Dicastero della Santa Sede la Presidente, Prof.ssa Antonella Sciarrone Alibrandi,che già lo scorso giugno era stata chiamata a far parte dell’Autorità di Supervisione e Informazione Finanziaria (ASIF).